Road vehicles — Tachograph systems —: Electromechanical components
Plastics — Extruded sheets of polypropylene (PP) — Requirements and test methods
Caldaie da riscaldamento centrale alimentate da combustibili gassosi - Requisiti specifici per caldaie che utilizzano gas combustibile del gruppo H e del gruppo E alle pressioni stabilite nella ... e in più utilizzano miscele di gas naturale e di idrogeno fino al 20% in volume
Metodologie di calcolo per le variazioni di efficienza e consumo energetici a livello di Paesi, regioni o città
Requisiti per impianti di biogas a scala domestica: progettazione, installazione, esercizio, manutenzione e sicurezza
Indici di manutenzione per veicoli ed attrezzature nel settore dell'igiene ambientale
Progetti di risparmio energetico - Linee guida per la valutazione economica e finanziaria
Combustibili solidi secondari - Determinazione della composizione elementare mediante fluorescenza di raggi X
Principi generali e requisiti per gli organismi di validazione e verifica delle informazioni ambientali
Etanolo come componente di miscela della benzina - Determinazione dell'acidità totale - Metodo di titolazione con indicatore colorimetrico
Non-motorized tools for soil cultivation - Shallow rimmed shovels
Indumenti di protezione per vigili del fuoco - Metodi di prova di laboratorio e requisiti prestazionali per indumenti per incendi boschivi e/o di vegetazione
Indumenti di protezione - Requisiti generali
Bombole per gas - Vocabolario
Caratterizzazione dei rifiuti - Preparazione di campioni di rifiuti per prove ecotossicologiche
Influenza dei materiali sull'acqua destinata al consumo umano - Influenza dovuta alla migrazione - Parte 2: Metodo di prova per materiali non metallici e non cementizi applicati in sito
Oleoidraulica - Cilindri - Prove di accettazione
Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori e apparecchi alimentati a combustibili liquidi o gassosi - Funzioni di comando di sistemi elettronici - Metodi di classificazione e di valutazione
Decisione di esecuzione (UE) 2022/15 della Commissione del 6 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei dispositivi medici, il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute, i sistemi di gestione per la qualità, i simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite da parte del fabbricante e i requisiti per definire la tracciabilità metrologica dei valori assegnati ai calibratori e ai materiali di controllo della giustezza e campioni umani.
Regolamento delegato (UE) 2022/30 della Commissione del 29 ottobre 2021 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’applicazione dei requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, lettere d), e) ed f), di tale direttiva (Testo rilevante ai fini del SEE)
Regolamento ONU n. 26 — Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei veicoli per quanto ne riguarda le sporgenze esterne
Approvazione della determinazione n. 628/2021, concernente l'adozione del «Regolamento recante i livelli minimi di sicurezza, capacita' elaborativa, risparmio energetico e affidabilita' delle infrastrutture digitali per la PA e le caratteristiche di qualita', sicurezza, performance e scalabilita', portabilita' dei servizi cloud per la pubblica amministrazione, le modalita' di migrazione, nonche' le modalita' di qualificazione dei servizi cloud per la pubblica amministrazione».
Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2021/746 della Commissione del 6 maggio 2021 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE per quanto riguarda i protocolli per l'esame di alcune varieta' delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi e recante modifica della direttiva 2003/90/CE per quanto riguarda alcune denominazioni botaniche di piante.
Nuovo codice della strada - Art. 9 - Competizioni motoristiche su strada. Circolare relativa al programma delle gare da svolgersi nel corso dell'anno
Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno delle domande di agevolazione presentate al secondo dei due sportelli previsti dal decreto ministeriale 30 ottobre 2019, concernente agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle pmi mediante l'utilizzo delle tecnologie abilitanti affarenti al piano impresa 4.0 ovvero a favorire la loro transizione verso il paradigma dell'economia circolare.
COMUNICATO Comunicato relativo all'adozione delle determinazioni n. 306/2022 e 307/2022.