Filettature metriche ISO per utilizzo generale - Tolleranze - Parte 1: Principi e dati fondamentali
Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 4: Prova con pressiometro Menard
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere
Attrezzatura per alpinismo - Corde dinamiche per alpinismo - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
Veicoli stradali - Sistemi portatili di misurazione delle emissioni (PEMS) - Valutazione delle prestazioni
Pannelli a base di legno - Pannelli ricoperti di carte melaminiche per uso in ambiente interno - Metodi di prova
Progetto di strutture in vetro - Parte 1: Criteri generali di progettazione e caratterizzazione del materiale
Verifica di conformità di beni e relativi servizi acquistati dagli operatori per la gestione dei rifiuti
Bambù - Determinazione delle proprietà fisiche e meccaniche dei culmi di bambù
Oleoidraulica - Fluidi - Metodo di codificazione del livello di contaminazione da particelle solide
Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per la prevenzione del crimine attraverso la progettazione ambientale
Indagini e prove geotecniche - Metodi di campionamento e misurazioni sull'acqua del sottosuolo - Parte 1: Principi tecnici per il campionamento del suolo, delle rocce e delle acque del sottosuolo
Accessori per serramenti - Accessori per porte meccatroniche - Requisiti e metodi di prova
Determinazione della resistenza allo scivolamento delle superfici pedonali - Metodi di valutazione
Linee guida per la progettazione di membrane flessibili fissate meccanicamente per l'impermeabilizzazione del tetto
Supporti tessili rivestiti di gomma o materie plastiche - Determinazione della resistenza ai liquidi
Prove cliniche di laboratorio e sistemi di prova diagnostici in vitro - Metodo di riferimento di micro-diluizione in brodo per sottoporre a prova l'attività in vitro degli agenti antimicrobici contro i lieviti funghi nelle malattie infettive
Prodotti di assistenza - Sollevatori per il trasferimento di persone disabili - Requisiti e metodi di prova
Sterilizzazione - Sterilizzatrici a vapore - Grandi sterilizzatrici
Determinazione delle proprietà fisiche e meccaniche degli acciai mediante l'utilizzo di modelli
Rame e leghe di rame - Tubi di rame rivestiti per applicazione gas in zone di interramento - Rivestimento esterno di materiali plastici applicato per estrusione
Decisione (UE) 2021/2147 della Commissione del 3 dicembre 2021 relativa all'approvazione delle attrezzature di sicurezza dell'aviazione civile con «marchio UE»
Decisione di esecuzione (UE) 2021/2173 della Commissione dell'8 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di trattamento delle acque reflue, le pompe di sentina azionate elettricamente, la targhetta del costruttore e la capacità di massimo carico delle unità di piccole dimensioni.
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 della Commissione del 14 dicembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le istruzioni per l’uso elettroniche dei dispositivi medici.
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2227 della Commissione del 14 dicembre 2021 che modifica il regolamento (UE) n. 1178/2011 per quanto riguarda i requisiti relativi alle operazioni ogni tempo e all’addestramento per l’abilitazione al volo strumentale e per tipo su elicotteri.
Regolamento ONU n. 100 — Disposizioni uniformi relative all'omologazione dei veicoli riguardo a requisiti specifici del motopropulsore elettrico.
Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272 della Commissione del 20 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per tubi di acciaio inossidabile senza saldatura e saldati, fucinati in acciaio per impieghi a pressione ad alta temperatura e con limite di elasticità elevato, recipienti a pressione non esposti a fiamma e apparecchi per il rifornimento dei veicoli per veicoli a gas naturale.
Decisione di esecuzione (UE) 2021/2273 della Commissione del 20 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per prodotti laser, azionamenti elettrici a velocità variabile, convertitori elettronici di potenza, apparecchi di illuminazione, apparecchiature a bassa tensione, sistemi statici di continuità (UPS) e determinato altro materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
Regolamento (UE) 2021/2282 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 relativo alla valutazione delle tecnologie sanitarie e che modifica la direttiva 2011/24/UE.
Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/535 della Commissione, del 31 marzo 2021, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le procedure e le specifiche tecniche uniformi per l’omologazione di veicoli e di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, relativamente alle caratteristiche costruttive generali e alla sicurezza.
Decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione del 30 novembre 2021 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione [notificata con il numero.
Regolamento ONU n. 161 — Disposizioni uniformi relative alla protezione dei veicoli a motore dall'impiego non autorizzato e all'omologazione del dispositivo contro l'uso non autorizzato (tramite un sistema di bloccaggio).
Regolamento ONU n. 162 — Prescrizioni tecniche uniformi relative all'omologazione degli immobilizzatori e dei veicoli per quanto riguarda l'immobilizzatore.
Regolamento ONU n. 163 — Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei sistemi di allarme per veicoli e dei veicoli per quanto riguarda i relativi sistemi di allarme.
DECRETO 28 ottobre 2021
Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali inerenti agli scopi, le tipologie e le caratteristiche tecnico-costruttive della viabilità forestale e silvo-pastorale, delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale.
DECRETO 24 novembre 2021
Modifiche all'allegato 1 del decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 207
Attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (rifusione).
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 210
Attuazione della direttiva UE 2019/944, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE, nonche' recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 943/2019 sul mercato interno dell'energia elettrica e del regolamento UE 941/2019 sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE.
DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2021, n. 213
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali.
COMUNICATO
Integrazione del decreto di designazione dell'organismo EUCER S.r.l. quale organismo notificato per il rilascio della certificazione di conformità delle attrezzature a pressione trasportabili.